Il Giardino Mediterraneo
Se desiderate vedere come sarebbe la costa del nord-est dell’Italia se l’uomo non fosse intervenuto, l’ideale è una gita al Giardino Mediterraneo di Bibione, situato nell’estremità occidentale della penisola, accanto a Porto Baseleghe e alle foci del Canale dei Lovi.
Pannelli informativi in diverse lingue vi guideranno attraverso i diversi percorsi dell’area per scoprire gli habitat dunali e retrodunali, potrete trovare:
• Dune bianche e dune grigie: protette da barriere naturale costruite con materiale spiaggiato;
• Ambiente retrodunale con bosco e sottobosco: lecci, pini neri dove vivono la cinciallegra e la tortora, la capinera oppure l’usignolo senza dimenticare gli uccelli migratori come la rondine di mare o il gabbiano reale;
• Fiordalisi, orchidee e diversi tipi di genziana.
I percorsi seguibili sono sia completamente naturali sia costituiti da passerelle rimovibili in legno o ricavate riutilizzando il materiale spiaggiato. Alcuni percorsi li puoi trovare qui
La mappa dell’area e le indicazioni del progetto puoi vederle cliccando sull’immagine
Ingresso in spiaggia dallo stabilimento Seven o dal camping Capalonga.
Il progetto è inserito nel programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia (2007-2013) e curato dall’amministrazione comunale di San Michele al Tagliamento e dal GAL della Venezia Orientale.